Scrivi o Seguici
Scuola olistica Forma Corpo Mente di Torino
  • Home
  • CORSI
    • Date Prossimi Corsi
    • RECENSIONI
    • Le nostre GARANZIE
    • Attestati e Certificazioni
    • Massaggio Fullbody Intermedio Intensivo
    • Riflessologia Plantare Livello 1+2+3 Intensivo
    • Riflessologia Facciale Integrata
    • Coppettazione Intensiva
    • Massaggio Linfodrenante-Anticellulite Intensivo
    • Madero Massage
    • Taping Kinesio
    • Vibrazioni Armoniche
    • Reiki Intensivo
    • Hot Stone Intensivo
    • Pedicure Olistica Intensiva
    • Massaggio Sportivo Intensivo
    • Massaggio Base Intensivo
    • Massaggio In Gravidanza/Postparto
    • Pilates e Yoga
    • Massaggio Neonatale
  • TRATTAMENTI
    • Massaggi
    • Bagno Sonoro
    • Taping Kinesio - Osteopatia
    • Riflessologia
    • Reiki
    • Trattamenti Olistici Estetici
    • Lezione Autodifesa Femminile
    • Registro Operatori >
      • Boaglio Daniele
      • Boat Stefano
      • Cantore Elena
      • Caselli Enrica
      • Coretta Polegato
      • Farci Laura
      • Marcaccioli Giuliano
      • Mauri Enrico
      • Rusciano Enza Cinzia
      • Samaritani Cristiana
      • Serino Antonio
  • Video e Blog
    • Blog
    • Video
  • SHOP
    • Oli Essenziali e Creme
    • Servizi per Promuoversi
    • Angolo occasioni
    • Affitto Studio o Scuola
    • Sconti
    • Modulo pagamenti
  • Contatti
    • Domande
    • Privacy

Il mondo olistico

14/10/2019

0 Comments

 
LE CATEGORIE DEI MASSAGGIATORI
Il Prof. Ermes Rosan ha voluto pubblicare questo documento da lui redatto per dare un mezzo a tutti gli utenti che per esigenze personali necessitano di massaggi così da rendere loro chiara la differenza tra Operatori Sanitari e Operatori Olistici che esercitano la professione di massaggiatore.
​

DIFFERENZA TRA MASSOTERAPIA E MASSAGGIO OLISTICO E DEL BENESSERE
La massoterapia è una tecnica sanitaria riabilitativa e preventiva che si fonda essenzialmente sull’applicazione di massaggi su qualsiasi corpo umano patologicamente sofferente. La Massoterapia o massaggio sanitario può essere eseguita da personale con abilitazione sanitaria specifica. Le categorie abilitate all’attività massoterapica sono:IL FISIOTERAPISTA (operatore Sanitario 3 anni di corso universitario), IL MCB massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici O MASSOTERAPISTA SANITARIO (arte ausiliaria delle professioni sanitarie 2 anni di corso professionale post diploma scuola superiore) IL MASSOFISIOTERAPISTA (operatore di interesse sanitario 2/3 anni di corso professionale post scuola dell’obbligo). Le sedute Massoterapiche si effettuano preventivamente oppure su patologia specifica diagnosticata dal medico di base o dallo specialista che prescriveranno il ciclo e la elettività delle cure.
 
Il Massaggio Olistico o del benessere
Con il termine “massaggio olistico” serve a descrivere il massaggio in forma globale. Olistico, infatti, proviene dal greco όλος, olos, che sta per “totalità”. Tipicamente tutte le tecniche orientali.
Le categorie abilitate ad effettuare il massaggio olistico e del benessere oltre a quelle sopra citate nella massoterapia, sono gli operatori che fanno parte di associazioni o enti di accreditamento fondati con la legge 4/2013 che hanno lo scopo di controllare i percorsi formativi del massaggiatore e riconoscerne i vari livelli di professionalità oltre che ad organizzare corsi di formazione e di aggiornamento per gli stessi. Le associazioni dovranno inoltre comporre dei registri di riferimento per l’utente onde evitare di cadere in mani sbagliate o inesperte.
​
CATEGORIE DEI MASSAGGIATORI
 
FISIOTERAPISTA: è colui che ha conseguito una laurea triennale in Fisioterapia con titolo abilitante alla professione. In base al regolamento concernente la figura esperta nel settore riabilitativo, leggiamo che: 
“il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via  autonoma,  o  in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.” Il fisioterapista si occupa della riabilitazione motoria funzionale, della rieducazione posturale ed è una figura che può arricchirsi di moltissime sfumature, a seconda dei successivi corsi di specializzazione conseguiti.
 
MCB-MASSOTERAPISTA IDROTERAPISTA: il Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è una figura ausiliaria sanitaria  Il mansionario del MCB prevede:
  • prestazioni massoterapiche e idroterapiche, esclusivamente su diagnosi e prescrizione medica;
  • uso di ELETTROMEDICALI, solo su diagnosi e prescrizione medica;
  • massaggio a fini preventivi, di benessere o sportivi.
 
MASSOFISIOTERAPISTA: se diplomatosi entro il 17 marzo 1999 è come il fisioterapista. Il massaggiatore-massofisioterapista formatosi dopo l’anno 1999, da corsi di formazione erogati da istituti privati autorizzati dalla Regione, è un «operatore di interesse sanitario» non riconducibile alle professioni sanitarie già esistenti, figurante nell’elenco degli operatori del comportato sanitario stilato dal ministero della salute. L’attestato di qualifica conseguito da tale operatore non è riconducibile per legge ai titoli di studio e di abilitazione del personale delle professioni sanitarie (tra i quali il fisioterapista) né consente l’accesso a percorsi accademici di riconversione.
 
ESTETISTA: è una figura professionale che svolge tutte le operazioni di cura e miglioramento del corpo attraverso tecniche manuali, cosmetiche ed elettromeccaniche che attenuino i difetti e gli inestetismi estetici (massaggi corporei, trucco e pulizia del viso, manicure, pedicure, depilazione, elettrostimolazione e altre apparecchiature strumentali,sauna, solarium e vari metodi dimagranti).
MASSAGGIATORE OLISTICO E DEL BENESSERE: combina diverse tecniche di massaggio tradizionale occidentale al massaggio orientale e alla medicina cinese che talvolta si integrano con altre terapie naturali come l’aromaterapia, la cromoterapia o la cristalloterapia.
Le tecniche del massaggio olistico e del Benessere oltre che ad essere finalizzate al  benessere generale della persona, danno una particolare attenzione alla prevenzione di eventuali patologie.
 
OSTEOPATA: in Italia l’Osteopatia non è riconosciuta come pratica sanitaria ma come attività olistica.
L’Osteopatia si basa sul considerare l’essere umano come l’unità di corpo, mente e spirito.
Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l’insieme attraverso il movimento. Attraverso la sua valutazione (analisi della postura e palpazione) è possibile individuare gli eventuali disturbi su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute. I disturbi su cui l’osteopatia può agire interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale. Oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte patologie, l’osteopatia si dimostra efficace anche nelle prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.
 
CHIROPRATICO: in Italia l’Osteopatia non è riconosciuta come pratica sanitaria ma come attività olistica. E’ uno dei metodi di cura naturale più diffuso al mondo, terza professione sanitaria negli Stati Uniti per numero di praticanti. La chiropratica si basa su un assunto molto semplice: problemi strutturali del corpo, particolarmente problemi che implicano la colonna spinale, possono generare disfunzioni alla funzionalità del corpo, specialmente al sistema nervoso. Il midollo spinale, che rappresenta la maggiore via di comunicazione del nostro sistema nervoso, è situato nel canale midollare all’interno delle vertebre. Il midollo trasmette gli ordini impartiti dal cervello al resto del corpo e tutti i movimenti, funzioni e sensazioni sono controllati dal sistema nervoso. Un problema a livello della colonna può interferire con i nervi che fuoriescono dalla colonna; tale disallineamento o blocco è chiamato sublussazione. Le sublussazioni possono creare vari sintomi quali mal di schiena, male al collo, cefalea, dolori alle spalle, parestesia agli arti, sciatalgie e una miriade d’altri problemi. Queste sintomatologie possono essere originate da questo “schiacciamento” o interferenza con i nervi al momento di uscire dalla colonna e andare verso il resto del corpo.
 
KINESIOLOGO: Il nome Kinesiologia deriva dal greco e significa kinesis = movimento più logos = scienza; da qui il significato di “studio del movimento”. Si tratta di una disciplina che consente, mediante “semplici” test muscolari, di ottenere informazioni sullo stato di equilibrio dell’individuo a livello fisico/strutturale, mentale/emotivo e biochimico/nutrizionale. Il Professionista, esercitando manualmente una specifica pressione sugli arti del cliente valuta la prontezza e la qualità di risposta dei muscoli rispetto agli stimoli esercitati.
La risposta dei muscoli varia quando il corpo non è ben organizzato per affrontare in maniera adeguata i vari tipi di stress a cui viene sottoposto il sistema corpo/mente.

​
Fonte: https://www.amiaccademia.it/facciamo-chiarimento-su-tutte-le-categorie-dei-massaggiatori/
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Fondatore

    Serino Antonio, fondatore e maestro della Scuola Olistica.

    Archivi

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Feed RSS

    Hai mai pensato di imparare a donare benessere e guadagnare (senza p.iva), imparando a massaggiare? Richiedi il cupon gratis di 30€ di sconto aggiuntivo per il corso di MASSAGGIO FULLBODY
    il corso più completo per imparare e partire a lavorare (anche senza p.iva) nel mondo olistico
    Guarda anche i ns prodotti per gli operatori olistici in promozione al -50%: olio massaggio, lettini, essenze e tanto altro.
    Vuoi scrivere un articolo? hai qualcosa da dire? Spediscici il tuo testo e lo pubblicheremo volentieri. Se estratto da altro articolo dovrai citarne la fonte.
Create by Forma e Marketing sas